L’Intelligenza Artificiale (AI) al servizio delle PMI
Le PMI, ovvero le piccole medie imprese, nel loro insieme, rappresentano la maggior parte delle realtà imprenditoriali del nostro paese. Per le loro caratteristiche, in termini di numero, fatturato e impiego, costituiscono la struttura portante del nostro “sistema paese”.
AI: perché è utile utilizzarla per il tuo business
Guida autonoma, software di riconoscimento facciale e piattaforme che interagiscono direttamente con l'utente, costituiscono solamente un limitato insieme delle numerose applicazioni di Intelligenza Artificiale presenti al giorno d'oggi.
Web3: un approccio decentralizzato alla gestione delle relazioni con i clienti
Tra criptovalute, smart contracts e blockchain, internet, per come lo conosciamo, sta mutando radicalmente. Se fino a questo momento, le attività svolte online potevano essere monitorate, con l’avvento del Web3, sembra che questa delicata peculiarità non sarà più una certezza.
DEM: Direct E-mail Marketing
Sebbene, negli ultimi anni, i canali di contatto si siano notevolte differenziati, l’e-mail rappresenta ancora oggi uno strumento prezioso per comunicare in maniera puntuale e coerente con i propri lead, prospect e clienti. Saper gestire una campagna di Direct E-mail Marketing non è poi così semplice come si possa pensare.
Come si articola una consulenza personalizzata?
Una consulenza aziendale è un processo di business in cui uno o più consulenti consigliano ed assistono il proprio cliente (potenziale o già acquisito) nello svolgimento delle sue attività progettuali, fornendo informazioni, pareri o soluzioni in funzione del proprio know how e delle proprie capacità di problem solving.
La centralità del cliente: perché è essenziale nei processi di business?
Il cliente è il caposaldo di ogni business: senza di esso, non esisterebbe alcun tipo di azienda. Per tale motivo, è essenziale considerarlo nei propri processi aziendali.