TAG: la piattaforma digitale in cloud per gestire le attività aziendali e le relazioni con i clienti.
CHI SIAMO
Ideiamo, progettiamo e sviluppiamo soluzioni tecnologiche ed operative in grado di semplificare i processi aziendali e favorire la transizione digitale dei nostri clienti. Crediamo nella centralità del cliente nei processi di business: un prodotto o un servizio, per essere davvero utile, deve, prima di tutto, rispettare rigidi criteri di usabilità. In altre parole, vogliamo che la tecnologia sottostante – seppur presente – sia praticamente invisibile.
TAG: Tech Against Gap
TribYou vuole contribuire a colmare il technology gap tra le aziende e il loro target di riferimento promuovendo un uso consapevole ed abilitante delle tecnologie. Il nostro obiettivo è duplice: da una parte, assistere e guidare le aziende nel loro difficile processo di trasformazione digitale e, dall’altra, rendere più semplici ed efficaci le interazioni con i loro clienti.
Scopri i prodotti di TribYou pensati per te
Soluzioni su misura per Piccole e Medie Imprese (PMI), Start-up e Liberi Professionisti
TAG la piattaforma All-In-One di TribYou, pensata per:
Gestire in CLOUD tutta la tua azienda
Integrare facilmente tutti i software aziendali
Profilare e contattare tutti i tuoi clienti
Gestire tutti i tuoi servizi
Comunicare con i collaboratori
Monitorare e tracciare tutte le richieste di Assistenza
Gestire tutta la documentazione aziendale
I nostri valori
TribYou punta sulle competenze delle proprie persone e sulle tecnologie più innovative in circolazione per la progettazione e conduzione di servizi focalizzati sul cliente.
TribYou BLOG
Quali sono i vantaggi per le PMI nell’introdurre in azienda un Software CRM in Cloud?
Nella sua accezione più generica, un CRM sta ad indicare l’insieme di tutte quelle pratiche che permettono ad una impresa di creare una relazione con i propri clienti e che, in una visione a lungo termine, possa permettere un miglioramento della stessa.
Branding Strategy: Fedeltà, Consapevolezza, Identità
A Dicembre del 2021, Yotpo (rinomata piattaforma di marketing per l’e-commerce) ha pubblicato un’indagine molto interessante – “The State of Brand Loyalty 2022” – in cui ha intervistato ben 3.800 consumatori globali fedeli ad uno o più marchi.
Contro i Silos Aziendali!
I silos aziendali hanno la tendenza a ragionare in maniera autonoma, privilegiando ed alimentando un pericoloso istinto di autoconservazione a scapito di un più fruttuoso e senz’altro più lungimirante approccio olistico al business.
Cloud Computing, SaaS e Sviluppo Software su misura
Fino a qualche tempo fa, se avevamo bisogno di un software, lo compravamo e lo istallavamo sul nostro computer. Fine. Oggi, le cose sono cambiate radicalmente.
Metodologia Agile: la nuova frontiera dello sviluppo software
Quando, nel febbraio 2001, un gruppo di progettisti software e guru dell’informatica formalizzò per la prima volta i principi fondamentali della Metodologia Agile, redigendo il “Manifesto Agile”, i tradizionali metodi si sviluppo vennero pericolosamente messi in discussione, in virtù della loro lentezza, dispendiosità e scarsa efficacia
Che cos’è l’usabilità di un software?
«L’usabilità misura il grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d’uso».